Eventi del Festival

22 Maggio Bergamo

11:00/12:30:
Posa targhe ad edifici di architettura moderna:
Accademia della Guardia di Finanza (ex Istituto San Marco)
Centro sportivo Italcementi
Palazzetto dello Sport 

EREDITA':
Dalla conservazione alla valorizzazione

Sala Mosaico CCIAA – Via Petrarca, 10 – Bergamo

15:45: Registrazione partecipanti

16:00:

Arch. Alessandra Boccalari, Presidente Ordine Architetti di Bergamo PPC di Bergamo

Arch. Leyla Ciagà, Ricercatrice Politecnico di Milano

Arch. Federico Deambrosis, Docente Storia Architettura contemporanea Polimi

Arch. Eliana Garofalo, Ministero della Cultura Direzione Generale Creatività Contemporanea

Dott.ssa Maria Fratelli, Direttrice Centro di Alti Studi sulle Arti Visive Milano

Dott.ssa Annalisa Rossi, Soprintendente Archivistico della Lombardia, del Veneto e del Trentino Alto-Adige

Dott.ssa Margherita Pellino, Fondazione Vico Magistretti, Milano

Dott. Giuseppe De Luca, Fondazione Legler, Ponte San Pietro (Bg)

Tavola rotonda di confronto tra i relatori, modera Paola Pierotti, PPAN

L’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 2 cfp

19:00: Aperitivo

23 Maggio Brescia

CURARE:
Le possibilità del vuoto

Palazzo Martinengo delle Palle Ordine APPC di Brescia
via S. Martino della Battaglia, 18 – Brescia

15.15: Registrazione partecipanti

15:30/19:30:
Arch. Stefano Molgora, Presidente Ordine Architetti PPC di Brescia
Arch. Alessandra Ferrari, CNAPPC, Dipartimento Cultura e promozione dell’Architetto
Arch. Tiziana Campus, Vicepresidente CNAPPC, responsabile Dipartimento Lavori pubblici, ONSAI e Concorsi
Studio Labics “Jacarandà Kindergarten”, Milano
Arch. Massimo Magnani, Dirigente Area Programmazione territoriale progetti speciali
Comune di Reggio Emilia
Studio Ermentini “Ex Stabilimento Olivetti”, Crema
Studio Arbau “Esempi di riuso”, Treviso

Tavola rotonda di confronto tra i relatori, modera Eletta Flocchini

L’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 4 cfp in deontologia e discipline ordinistiche per gli Architetti P.P.C. – iscrizioni per crediti formativi tramite piattaforma Portale Servizi CNAPPC https://portaleservizi.cnappc.it 

Aperitivo

24 Maggio Bergamo

MICRO:
trasformazioni urbane nella provincia

Ex chiesa Sant’Agostino, Aula Magna Università di Bergamo

15.45: Registrazione partecipanti

16:00:
Introduzione della giornata Elisabetta Bani, prorettrice UniBg con delega alla terza missione e ai
rapporti con il tettoritorio e Arch. Alessandra Boccalari, Presidente Ordine Architetti di Bergamo
Inneschi di rigenerazione urbana: Piazza del Sapere a Sovere e Innovation Hub a Treviglio
Elio Moschini, Gianluca Gelmini, architetti
Tracce memoriali e ‘diffcult heritage’. Arte, architettura, interpretazione
Anna Chiara Cimoli, ricercatrice in Storia dell’arte contemporanea, Unibg
“Al tuo passo”. Arte pubblica nel territorio bergamasco
Elio Grazioli, Prof. Lettere, Filosofia, Comunicazione, UniBg, Alessandra Pioselli, Direttrice
Accademia delle belle arti G. Carrara
Progettualità nelle terre alte in Bergamo-Brescia 2023
Federica Burini, Professore di Geografia, UniBg, Gloria Cornolti, Responsabile Servizio
Turismo, Cultura, Sviluppo territoriale, pari opportunità e Ufficio Europa, Provincia di Bergamo
Moderano l’evento Fulvio Adobati, Direttore Centri Studi Territorio e Monica Resmini,
Ricercatrice dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate, UniBg

19:00: Aperitivo

L’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 3 cfp

20:00: Incontro serale
Sala conferenze Alberto Castoldi, Università di Bergamo, Chiostro Grande Sant’Agostino

Dialoghi e poesia

Franco Arminio, poeta e paesologo, in dialogo con Davide Caselli, Ricercatore
sociologia dell’ambiente e del territorio, UniBg e Renato Ferlinghetti, Professore
di Geografia, UniBg

L’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 2 cfp

25 Maggio Brescia

CONOSCERE:
La città del 2320

Ex cinema Astra, Camera di Commercio di Brescia

Come vivi la città di oggi?
Come la immagini nel futuro?

09.30/13:00:
incontro con le scuole superiori, Visita alla mostra “BS23 visioni per un futuro presente” attività di confronto moderata dall’Università di Brescia in collaborazione con Urban Center e Assessorato all’Urbanistica e Pianifcazione per lo sviluppo sostenibile del Comune di Brescia.
Prof. Arch. Alberto Ferlenga, curatore della mostra
Prof. Arch. Michelle Pezzagno, docente all’Università di Brescia

ARCHILOUNGE
I giovani progettisti si confrontano con il patrimonio esistente

18:00/20:00:
Palazzo Martinengo delle Palle Ordine APPC di Brescia
via S. Martino della Battaglia, 18 – Brescia
Modera Arch. Andrea Benedetti

 

Aperitivo

 L’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 2 cfp in formazione ordinaria per gli Architetti P.P.C. – iscrizioni per crediti formativi tramite piattaforma Portale Servizi CNAPPC https://portaleservizi.cnappc.it 

26 Maggio Bergamo

10:00: Visita guidata alla mostra 

“BG23 visioni per un futuro presente”

Palazzo della Libertà, Piazza della Libertà – Bergamo

MACRO:
Le trasformazioni nel progetto della città pubblica

Sala Aria Centro delle professioni, Gate 4, Kilometro Rosso, Via Stezzano 87 Bergamo.

16:00:

Arch. Alessandra Boccalari, Presidente Ordine Architetti di Bergamo
Arch. Giuseppe Cappochin, CNAPPC, Dipartimento rigenerazione urbana
Arch. Francesco Valesini, Comune Bergamo, Assessore alla rigenerazione urbana
Arch. Alessandra Ferrari, CNAPPC, Dipartimento Cultura e promozione dell’Architetto
Arch. Maria Alessandra Segantini C+S, Nuova GAMEC
Arch. Cino Zucchi, Nuova stazione di Bergamo
Dott.ssa Angelica Krystle Donati, Presidente Ance Giovani Nazionale

Tavola rotonda di confronto tra i relatori, modera Paola Pierotti, PPAN

19:00: Aperitivo

 L’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 3 cfp

27 Maggio Brescia

EREDITARE
Ri-conosciamo la città

Palazzo Martinengo delle Palle Ordine APPC di Brescia 
via S.Martino della Battaglia, 18 – Brescia

09:00:

Appuntamento alla sede dell’Ordine Architetti PPC di Brescia in via San Martino della Battaglia, 18 – Brescia, per poi procedere alla posa targa presso la sede della Camera di Commercio.
Per gli iscritti il credito formativo sarà riconosciuto in autocertificazione

L’iniziativa rilascia n. 1 cfp in formazione ordinaria per gli Architetti P.P.C. da richiedere tramite autocertificazione tramite piattaforma Portale Servizi CNAPPC https://portaleservizi.cnappc.it 

13:30: Brunch

15:00/17:00:

Presentazione del libro: ‘VISIONI DI BRESCIA’

Palazzo Martinengo delle Palle Ordine APPC di Brescia
via S. Martino della Battaglia, 18 – Brescia

Arch. Stefano Molgora, Presidente Ordine Architetti PPC di Brescia
Prof. Arch. Federico Deambrosis, Professore Politecnico di Milano
Arch. Andrea Costa, segretariato regionale MIBACT per la Lombardia
Ing. Franco Robecchi, scrittore e autore
Tavola rotonda di confronto tra i relatori, modera di Massimo Tedeschi

L’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 2 cfp in formazione ordinaria per gli Architetti P.P.C. – iscrizioni per crediti formativi tramite piattaforma Portale Servizi CNAPPC https://portaleservizi.cnappc.it 

PRESENTAZIONE LAVORI DI FOTOGRAFIA:
Fotografare e interpretare gli esempi di
architettura del dopoguerra

Eseguiti dagli studenti dell’accademia LABA (prof. Giovanna Magri)

17:00/19:00
Eseguiti dagli studenti dell’accademia LABA (prof. Giovanna Magri)
Arch. Stefano Molgora, Presidente Ordine Architetti PPC di Brescia
Arch. Andrea Costa, segretariato regionale MIBACT per la Lombardia
Arch. Caterina Tantillo, Direzione generale creatività contemporanea (dgcc)
del Ministero della Cultura

L’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 1 cfp in formazione ordinaria per gli Architetti P.P.C. – iscrizioni per crediti formativi tramite piattaforma Portale Servizi CNAPPC https://portaleservizi.cnappc.it

Aperitivo

28 Maggio Bergamo Brescia

PRESENTAZIONE PREMIO ARCHITETTURALOVERS
Bergamo e Brescia

L’evento sarà nelle sedi dei due ordini che si collegheranno in diretta, e verrà divulgato in streaming.

11:00/13:00:
dalla sede dell’Ordine di Bergamo:
Arch. Alessandra Boccalari, Presidente Ordine Architetti PPC di Bergamo
Arch. Diego Ratti, Consigliere Ordine Architetti PPC di Bergamo
Arch. Alessandra Ferrari, CNAPPC, Dipartimento Cultura e promozione dell’Architetto
Francesco Miceli, Presidente del CNAPPC.

dalla sede dell’Ordine di Brescia:
Arch. Stefano Molgora, Presidente Ordine Architetti PPC di Brescia
Arch. Aldo Maifreni, Consigliere Ordine Architetti PPC di Brescia
Arch. Francesco Miceli, Presidente del CNAPPC

L’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 2 cfp