POSA SECONDA TARGA SEDE INAIL

angolo tra via Cipro e via Cefalonia a Brescia

POSA DELLE TARGHE SUGLI EDIFICI DI ARCHITETTURA CONTEMPORANEA, presso la SEDE INAIL

L’opera fu progettata nel 1973 (ma terminata un decennio più tardi) dall’arch. Paolo Dabbeni: il complesso è formato da due volumi, l'uno cilindrico, in origine destinato ad albergo, l'altro un prisma composito, sede per uffici, entrambi di otto piani e posti sopra una piastra unificante di due piani. Alla composizione viene impresso dinamismo con il posizionamento della torre, a sbalzo rispetto la piastra sottostante, e con la torsione in pianta del blocco degli uffici, che si pone in diagonale rispetto al reticolo ortogonale di base. La struttura portante è in cemento armato, le facciate del complesso sono realizzate con pannelli prefabbricati in cemento, posti a formare le finestre a forte strombatura. L’iniziativa è parte del progetto LABB - LOVE ARCHITETTURA, nato dalla collaborazione tra Ordine Architetti PPC di BG, Ordine Architetti PPC di BS e Fondazione Architetti BG per attivare un processo di promozione dell’architettura nell’ambito dell’evento BG-BS CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2023.