Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII 5 – Ponteranica (BG)
Autori:
Progetto: Brignoli Franco
Progetto strutture: Bosi Giovanni
Direzione lavori: Brignoli Franco
Esecuzione: Impresa Epis
Cronologia:
Progettazione: 1978
Esecuzione: 1981 – 1983
Data di riferimento: 1978 – 1983
Abstract: Una scuola che nasce con l’intento di dare nuova vita a un quartiere periferico in espansione, testimonianza di uno sguardo rivolto al futuro con una vocazione di modernità. L’edificio è progettato da Franco Brignoli, spesso coinvolto come strutturista nei progetti di architetti bergamaschi, ma anche autore del progetto architettonico di numerosissimi edifici tra le provincie di Bergamo e Brescia: un ingegnere che guarda con attenzione all’opera del più celebrato tra gli architetti moderni, reinterpretando con sensibilità alcuni elementi della sua opera matura cui accosta elementi originali e raffinati. La scuola di Ponteranica è l’esito di tale processo di composizione, guidato da un’originale concezione spaziale e distributiva organizzata intorno a un grande vuoto illuminato dall’alto.