Tipologia: architettura per la residenza, il terziario e i servizi; edificio per uffici
Autori:
progetto: Paolo Dabbeni
Cronologia:
progettazione: 1973
esecuzione: 1973 – 1983
data di riferimento: 1973 – 1983
Motivazioni:
Pregevole esercizio di definizione di un linguaggio architettonico per la periferia terziaria, all’incrocio tra ricerca tecnologica e sperimentazione formale.
Abstract:
La sede degli uffici INAIL, originariamente concepita per accogliere molteplici funzioni e oggi solo in parte effettivamente utilizzata dall’Istituto, è indubbiamente tra i manufatti di maggiore interesse dell’area terziaria di Brescia Due. Il progetto di Paolo Dabbeni ruota intorno a due fulcri in reciproca relazione dialettica: la ricerca di soluzioni costruttive standardizzate e modulari, eseguibili industrialmente da un lato, la ricerca di un punto di equilibrio tra la coerenza del tutto e la relativa autonomia, anche formale, delle singole parti dall’altro.